MORALSTEAM – Videogioco per l’educazione morale e lo sviluppo delle STEAM – è la nuova Partnership Strategica approvata da Plnet Alive di cui ELA è partner. Il suo scopo è quello di accrescere l’interesse degli studenti per gli argomenti afferenti all’ambito STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica), rafforzando al contempo la loro Educazione Morale.
Il principale risultato atteso dalle attività e dalla divulgazione del progetto, a parte un alto livello di partecipazione e un feedback positivo del videogioco e del materiale metodologico da parte degli studenti e dei professori coinvolti, è quello di accrescere l’interesse ed il livello di rendimento in materie quali Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica, educandoli al contempo ai valori e alle virtù necessarie per un’istruzione, attività professionali e coinvolgimento sociale che siano di successo. |
Project Overview
Info sul progettoAction: Erasmus+ Strategic Partnerships for school education
Duration: 2020-11-01 - 2022-10-3 |
Temi trattatiPratiche innovative in un era digitale, educazione morale, sviluppo delle STEAM.
|
Partner del progettoAssociation Planet Alive (Lithuania); Tag of Joy JSC (Lithuania); ASPECT - Management And Intercultural Relations (Bulgarian); Erasmus Learning Academy (Italy)
|
Per raggiungere l’obiettivo principale del progetto, la partnership creerà e svilupperà due Intellectual Outputs ideati appositamente per un target di studenti con un’età compresa tra i 10 e i 14 anni per incrementare il loro interesse per le materie STEAM e la loro Educazione Morale.
O1: Decision-making video gameSi tratta di un videogioco grazie al quale i ragazzi saranno portati a risolvere dilemmi “morali” relativi a temi in ambito STEAM, preparato in modo da sottoporre fatti e domande alle scelte degli studenti allo scopo di collezionare punti-forza. Il videogioco mettendo i giocatori nelle condizioni di assumere un ruolo di decision-makers presenta loro delle sfide difficili, permettendo loro di sperimentare svariati modi di imparare e pensare.
|
O2: Encyclopaedia of valuesUn manuale innovativo e versatile che consisterà in una lista di valori con annessa descrizione, fatto su misura per una corretta comprensione da parte dei ragazzi, e in una collezione di materiali per l’insegnamento utili per i professori per la programmazione delle loro lezioni sulla base dei principi della spirale e della concentricità.
I materiali disponibili faranno leva su delle ricerche condotte nei tre paesi coinvolti e riporteranno consigli di studenti, professori e ricercatori, il tutto basato su un approccio comune Europeo. |
Il progetto MORALSTEAM da vicino:
Moralsteam Multiplier EventIl 24 ottobre 2022 si è tenuta la conferenza MORALSTEAM, in cui partecipanti locali e internazionali hanno potuto scoprire i risultati del progetto (il videogioco, l'Encyclopedia of value e i risultati della ricerca) e le possibilità di integrazione all'interno delle loro pratiche educative. Sono emerse discussioni proficue sull'uso dei giochi nell'educazione e sull'importanza di promuovere l'educazione morale e le virtù nel curriculum nazionale.
|
Risultati finali della ricercaLa fase di testing del gioco nei Paesi partner ha registrato la partecipazione di oltre 600 bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni, hanno giocato e fornito ai partner del progetto i loro feedback. La ricerca ha permesso ai partner di studiare la potenziale efficacia, l'usabilità e la soddisfazione degli utenti nel giocare. I risultati hanno mostrato un esito altamente positivo e molto probabilmente il gioco verrà utilizzato e riutilizzato dagli insegnanti per l'apprendimento delle questioni morali e l'acquisizione di set di valori in classe. |
Il videogame è fuori!Il videogioco per ragazzi dai 10 ai 14 anni è stato pubblicato ed è disponibile in 4 lingue (EN, BG, IT, LT). Il gioco fornisce un'esperienza di apprendimento gamificata in cui si trattano temi come l'educazione ai valori, l'educazione morale e le conoscenze in ambito STEAM. Si tratta di un gioco grazie al quale i bambini possono affrontare diverse sfide e questioni morali, il tutto legato all'ambito STEAM come cibo sano, le costellazioni e molto altro! Provatelo a questo link https://tagofjoy.lt/share/moralsteam/build-2022-04-15/ |
Scopri la nostra Encyclopedia of ValueLa nostra Encyclopedia of Value è ora disponibile e pronta per essere utilizzata! Contiene un elenco di valori con relativa descrizione, con un linguaggio adattato alla a studenti con un'età compresa tra i 10 e i 14 anni, fornendo materiale utile per la pianificazione delle lezioni. Il manuale è innovativo, versatile e adattabile a lezioni di materie STEAM, educazione morale e altri argomenti, nonché a contesti non formali.
|
2° Transnational Project MeetingIl secondo meeting del progetto Moralsteam ha avuto luogo il 3 novembre.
L’obiettivo di questo meeting era quello di presentare la prima versione del videogioco e discuterne. La meccanica del gioco è semplice ed efficace e presenta personaggi cartoonizzati. La storyline del gioco cambia in base alle scelte del giocatore, che sono basate sulla teoria delle dinamiche spirale. Questo significa che le scelte sono formulate facendo corrispondere un ampio raggio di virtù alle scelte dei giocatori. |
I primi passi di Moralsteam Il primo Transnational Meeting del progetto si è svolto su Zoom il 15 dicembre 2020. I partner hanno discusso l'obiettivo delle attività del progetto, ovvero aumentare l'interesse degli studenti per le materie STEAM, educandoli al contempo ai valori universali. La prima importante attività del progetto sarà l'organizzazione di una ricerca scolastica per indagare su argomenti interessanti per gli studenti, sulla base dei quali verrà adattato il contenuto del videogioco.
|
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
|