CoCo è un progetto a partnership strategica KA2 Erasmus+ coordinato dal CRN in Germania di cui ELA è partner. CoCo mira al cambiamento comportamentale dei cittadini europei verso modelli di consumo più consapevoli ed ecologici. Inoltre, il progetto si propone di garantire informazioni affidabili sui prodotti e di rafforzare la protezione dei consumatori contro pratiche commerciali come il greenwashing e l'obsolescenza precoce.
Tra i risultati del progetto vi sarà la creazione di un serious game che integrerà informazioni su tre dei gruppi di prodotti più consumati e aumenterà la consapevolezza di ciò che queste pratiche scorrette significano per i cittadini. Lavorare sul tema del consumo consapevole farà progredire gli studenti nelle competenze ambientali, finanziarie e allenerà il loro pensiero critico. |
Project Overview
Project infoAction: KA220-ADU - Cooperation partnerships in adult education
Project code: 2021-1-DE02-KA220-ADU-000033718 Duration: November 2021 - May 2024 |
Themes addressedConsumo consapevole, educazione ambientale, green skills, sostenibilità
|
Partners of the projectProject coordinator: COMPARATIVE RESEARCH NETWORK EV (Germany)
ELA, EURO-NET (Italy), Dr. Ludwig Intelligent Projects GmbH (Germany) KAAKKOIS-SUOMEN AMMATTIKORKEAKOULU OY (Finland) BLUE ROOM INNOVATION SL (Spain), Fundacja Otwarty Plan (Poland) |
Per raggiungere l'obiettivo principale del progetto, la partnership ideerà e svilupperà 3 risultati:
R1: Hybrid educative game
Il principale risultato del progetto sarà la creazione di un serious game attraverso il quale gli adulti potranno acquisire nuovi modi per cambiare i loro modelli di consumo per far sì che siano più sostenibili e capire come le loro scelte possano realmente contribuire a combattere il cambiamento climatico. Il gioco si concentrerà su tre aree: cibo, abbigliamento e arredamento, in quanto questi risultano essere i tre gruppi di prodotti per i quali i consumatori europei spendono di più. Il gioco sarà blended, ovvero presenterà sia elementi "fisici" che digitali, Sarà proprio questo a renderlo innovativo nel suo genere, soprattutto trattandosi di un gioco per adulti.
CoCo mira a creare un Serious Game che combini due forme diverse: una parte on-line e una fisica. |
R2: Knowledge vault on conscious consumption
Il caveau della conoscenza è la piattaforma che verrà utilizzata per ospitare il materiale didattico scaricabile gratuitamente, la versione stampata e giocabile del serious game, i contenuti di e-learning e l'aspetto digitale del serious game. Il caveau conterrà conoscenze base per gli studenti e gli educatori per saperne di più sul consumo sostenibile sotto forma di materiali, link a siti web, articoli raccolti e archiviati in tutte le lingue del progetto.
Gli utenti possono registrarsi gratuitamente e avere accesso a ulteriori informazioni relative al loro processo di apprendimento. |
R3: Facilitators guide
Questo Risultato del progetto mira a combinare gli elementi di entrambi i PR precedenti in una Guida del Facilitatore che sarà in grado di fornire tutte le conoscenze di base necessarie a un formatore per comprendere sia i concetti di CoCo raccolti nel caveau (PR1) sia l'uso e gli elementi di apprendimento del Serious Game (PR2). La guida vuole essere un documento ufficiale del progetto per i formatori che desiderano migliorare il loro materiale didattico sull'argomento. La guida sarà completa e facile da usare, fornendo informazioni pratiche per supportare formatori che operano nell'ambito del consumo sostenibile con particolare attenzione alle comunità socio-economiche svantaggiate.
|
Il progetto CoCo da vicino
|
|
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
|